Prevenire la trombosi in gravidanza con le calze antitrombo: consigli per i viaggi aerei

La gravidanza è un periodo meraviglioso, ma porta con sé una serie di cambiamenti fisiologici che possono aumentare il rischio di trombosi venosa profonda (TVP), soprattutto durante viaggi aerei prolungati. Questa guida completa esplora l'importanza delle calze antitrombo in gravidanza durante i voli, fornendo informazioni dettagliate, consigli pratici e rispondendo alle domande più frequenti.

Perché le Calze Antitrombo sono Importanti in Gravidanza?

Durante la gravidanza, il corpo della donna subisce modifiche significative per supportare la crescita del feto. Alcune di queste modifiche, pur naturali, aumentano il rischio di coagulazione del sangue. In particolare:

  • Aumento dei fattori di coagulazione: Il corpo produce una maggiore quantità di fattori di coagulazione per prevenire emorragie durante il parto.
  • Compressione delle vene iliache: L'utero ingrossato può comprimere le vene iliache, rallentando il flusso sanguigno nelle gambe.
  • Diminuzione della mobilità: Nelle fasi avanzate della gravidanza, la ridotta mobilità contribuisce al ristagno del sangue nelle vene.

Questi fattori, combinati con l'immobilità prolungata durante un volo aereo, possono aumentare significativamente il rischio di TVP. Le calze antitrombo, note anche come calze a compressione graduata, aiutano a contrastare questi effetti.

Come Funzionano le Calze Antitrombo?

Le calze antitrombo esercitano una pressione graduata sulle gambe, maggiore alla caviglia e decrescente verso il ginocchio e la coscia. Questa compressione aiuta a:

  • Migliorare la circolazione sanguigna: Spinge il sangue dalle vene superficiali a quelle profonde, facilitando il ritorno venoso al cuore.
  • Ridurre il gonfiore: La compressione contrasta l'accumulo di liquidi nei tessuti, riducendo il gonfiore alle gambe e alle caviglie.
  • Prevenire la formazione di coaguli: Migliorando il flusso sanguigno, si riduce il rischio di stagnazione e coagulazione.

Calze Antitrombo e Viaggi Aerei: Una Combinazione Essenziale

I viaggi aerei, soprattutto quelli di lunga durata, rappresentano un fattore di rischio aggiuntivo per la TVP. L'ambiente pressurizzato della cabina, la bassa umidità e la prolungata immobilità contribuiscono a rallentare la circolazione sanguigna. Le calze antitrombo, in questo contesto, diventano uno strumento fondamentale per la prevenzione.

Benefici Specifici durante i Voli:

  • Contrasto alla gravità: Aiutano a contrastare gli effetti della gravità che tendono a far ristagnare il sangue nelle gambe.
  • Miglioramento del comfort: Riducono il gonfiore e la sensazione di pesantezza alle gambe, migliorando il comfort durante il volo.
  • Prevenzione del rischio: Diminuiscono significativamente il rischio di sviluppare TVP, una complicanza potenzialmente grave.

Come Scegliere le Calze Antitrombo Giuste

La scelta delle calze antitrombo adatte è cruciale per garantirne l'efficacia e il comfort. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Pressione di compressione: La pressione viene misurata in mmHg (millimetri di mercurio). Per la profilassi della TVP in gravidanza, sono generalmente raccomandate calze con una compressione di 15-20 mmHg o 20-30 mmHg. Consulta il tuo medico per determinare la compressione più adatta alle tue esigenze.
  • Lunghezza: Le calze possono essere al ginocchio, alla coscia o collant. Le calze alla coscia sono spesso preferibili per una compressione più efficace.
  • Materiale: Scegli materiali traspiranti e confortevoli, come il cotone o le microfibre, per evitare irritazioni e sudorazione eccessiva.
  • Misura: È fondamentale scegliere la taglia corretta per garantire una compressione efficace. Misura la circonferenza della caviglia, del polpaccio e della coscia per trovare la taglia giusta nella tabella fornita dal produttore.

Come Indossare Correttamente le Calze Antitrombo

Indossare correttamente le calze antitrombo è essenziale per massimizzarne i benefici. Segui questi passaggi:

  1. Al mattino: Indossa le calze al mattino, prima che le gambe inizino a gonfiarsi.
  2. Pelle asciutta: Assicurati che la pelle sia asciutta. Puoi utilizzare un po' di talco per facilitare l'applicazione.
  3. Arrotola: Arrotola la calza fino al tallone.
  4. Infila: Infila il piede nella calza e srotola gradualmente la calza lungo la gamba, assicurandoti che sia ben liscia e senza pieghe.
  5. Distribuisci: Distribuisci uniformemente la compressione lungo la gamba.

Consigli Pratici per i Viaggi Aerei in Gravidanza

Oltre all'uso delle calze antitrombo, ecco alcuni consigli pratici per ridurre il rischio di TVP durante i viaggi aerei in gravidanza:

  • Consulta il tuo medico: Prima di viaggiare, consulta il tuo medico per valutare il tuo rischio individuale di TVP e ricevere consigli personalizzati.
  • Idratazione: Bevi molta acqua durante il volo per mantenere il sangue fluido. Evita bevande alcoliche e caffeinate, che possono disidratare.
  • Esercizi: Fai regolarmente esercizi per le gambe durante il volo. Solleva e abbassa le punte dei piedi, ruota le caviglie e fai brevi passeggiate lungo il corridoio ogni ora.
  • Scegli un posto corridoio: Se possibile, scegli un posto corridoio per facilitare le passeggiate;
  • Evita indumenti stretti: Indossa indumenti comodi e larghi per non ostacolare la circolazione sanguigna.
  • Considera l'eparina a basso peso molecolare (EBPM): In alcuni casi, il medico potrebbe raccomandare l'uso di eparina a basso peso molecolare (EBPM) prima del volo, soprattutto se hai un alto rischio di TVP.

Domande Frequenti

Le calze antitrombo sono sicure in gravidanza?

Sì, le calze antitrombo sono generalmente sicure in gravidanza e sono un metodo efficace per prevenire la TVP.

Posso usare le calze antitrombo durante tutta la gravidanza?

Sì, puoi usare le calze antitrombo durante tutta la gravidanza, soprattutto se hai fattori di rischio per la TVP.

Dove posso acquistare le calze antitrombo?

Puoi acquistare le calze antitrombo in farmacia, in negozi di articoli sanitari e online.

Come lavo le calze antitrombo?

Segui le istruzioni del produttore per il lavaggio. In generale, è consigliabile lavarle a mano con acqua tiepida e sapone neutro e asciugarle all'aria.

Cosa devo fare se ho dolore o gonfiore alle gambe nonostante indossi le calze antitrombo?

Consulta immediatamente il tuo medico per escludere la presenza di una TVP.

Calze Antitrombo: Oltre i Viaggi Aerei

L'uso delle calze antitrombo non è limitato ai viaggi aerei. Sono utili anche in altre situazioni che comportano una prolungata immobilità, come:

  • Lungo periodi di riposo a letto: Dopo un intervento chirurgico o durante una malattia.
  • Lavoro sedentario: Se passi molte ore seduta alla scrivania.
  • Gravidanza in generale: Per ridurre il gonfiore e il rischio di TVP durante tutta la gravidanza.

Le calze antitrombo sono un prezioso strumento per la prevenzione della TVP in gravidanza, soprattutto durante i viaggi aerei. Scegli le calze giuste, indossale correttamente e segui i consigli del tuo medico per goderti un viaggio sicuro e confortevole. Ricorda sempre che la prevenzione è la chiave per una gravidanza sana e serena.

parole chiave: #Gravidanza

SHARE

Related Posts
Calze a compressione graduata in gravidanza: guida alla scelta
Quali calze a compressione graduata scegliere in gravidanza? Guida completa
Calze per la Gravidanza: Supporto e Benessere per le Gambe
Calze Compressive in Gravidanza: Guida alla Scelta
Calze Nike Bambino: Guida all'Acquisto e Recensioni dei Migliori Modelli
Le Migliori Calze Nike per Bambini: Qualità, Comfort e Stile
Partorire a Poggibonsi: Ospedali, Medici e Assistenza
Partorire a Poggibonsi: Guida Completa per Future Mamme
Organizzare la Festa di Nascita Perfetta: Idee e Consigli
Festa di Nascita: Idee Creative e Originali per Celebrare l'Arrivo del Tuo Bebè