Vaccino Antinfluenzale in Gravidanza: Tutto quello che devi sapere
L'influenza‚ una malattia infettiva altamente contagiosa‚ rappresenta una preoccupazione significativa durante la gravidanza. La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata dalle autorità sanitarie internazionali (ECDC‚ OMS) come misura preventiva efficace per proteggere sia la madre che il bambino.
Sicurezza del Vaccino Antinfluenzale in Gravidanza
La sicurezza del vaccino antinfluenzale durante la gravidanza è stata ampiamente studiata. Decine di milioni di donne incinte sono state vaccinate con il vaccino antinfluenzale negli anni‚ e gli studi hanno dimostrato un ottimo profilo di sicurezza. Non sono state osservate associazioni tra la vaccinazione antinfluenzale ed effetti avversi sulla gravidanza o sul feto.
Un editoriale pubblicato su Lancet nel 2016 ha sottolineato la sicurezza del vaccino antinfluenzale in gravidanza‚ affermando che i dati raccolti finora non hanno mostrato un aumento di effetti avversi nei feti e nei bambini. Studi di coorte retrospettivi hanno anche evidenziato una riduzione dei parti prematuri e degli IUGR (ritardo di crescita intrauterina) dopo la vaccinazione antinfluenzale.
È importante notare che i vaccini antinfluenzali utilizzati in gravidanza sono vaccini inattivati‚ ovvero non contengono virus vivi. Ciò significa che non possono causare l'influenza nella madre o nel bambino.
Effetti Collaterali Comuni
Come con qualsiasi vaccino‚ possono verificarsi alcuni effetti collaterali lievi dopo la vaccinazione antinfluenzale. Questi effetti collaterali sono generalmente di breve durata e includono:
- Dolore‚ arrossamento o gonfiore nel sito di iniezione
- Febbre lieve
- Dolori muscolari
- Mal di testa
- Stanchezza
Le reazioni sistemiche più frequenti (ad esempio‚ malessere generale‚ febbre‚ mialgie) si manifestano generalmente entro 6-12 ore dalla somministrazione del vaccino e hanno una durata di 1 o 2 giorni.
Controindicazioni e Precauzioni
Le controindicazioni alla vaccinazione antinfluenzale sono rare. Le principali controindicazioni includono:
- Grave reazione allergica a una precedente dose di vaccino antinfluenzale
- Allergia grave alle uova (poiché alcuni vaccini antinfluenzali sono prodotti utilizzando uova)
È importante informare il medico se si hanno allergie o si sono avute reazioni avverse a vaccini in passato.
Benefici del Vaccino Antinfluenzale in Gravidanza
La vaccinazione antinfluenzale offre numerosi benefici sia per la madre che per il bambino.
Benefici per la Madre
- Riduzione del rischio di contrarre l'influenza: La vaccinazione antinfluenzale riduce significativamente il rischio di contrarre l'influenza durante la gravidanza.
- Prevenzione delle complicanze dell'influenza: L'influenza durante la gravidanza può causare gravi complicanze‚ come polmonite‚ insufficienza respiratoria e persino aborto o parto prematuro. La vaccinazione antinfluenzale aiuta a prevenire queste complicanze. Gli studi dimostrano che la vaccinazione contribuisce a ridurre di almeno il 50% il rischio di ricovero della donna per complicanze legate all'influenza.
- Protezione indiretta del bambino: Gli anticorpi prodotti dalla madre in risposta al vaccino antinfluenzale vengono trasmessi al bambino attraverso la placenta‚ fornendo una protezione passiva contro l'influenza nei primi mesi di vita.
Benefici per il Bambino
- Protezione contro l'influenza nei primi mesi di vita: I neonati sono particolarmente vulnerabili all'influenza e alle sue complicanze. La vaccinazione antinfluenzale della madre durante la gravidanza fornisce una protezione cruciale al bambino nei primi mesi di vita‚ quando non è ancora possibile vaccinarlo direttamente. Gli studi dimostrano una riduzione fino al 63% dei casi di infezioni delle alte vie respiratorie e di otite media nei primi due mesi di vita del neonato.
- Riduzione del rischio di ospedalizzazione: I bambini nati da madri vaccinate contro l'influenza hanno un rischio inferiore di essere ospedalizzati a causa dell'influenza.
- Possibile riduzione del rischio di morte endouterina e altre complicazioni: Alcuni studi suggeriscono che la vaccinazione antinfluenzale durante la gravidanza può ridurre il rischio di morte endouterina e altre complicazioni che possono danneggiare il feto.
Quando Vaccinarsi?
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata in qualsiasi momento della gravidanza‚ idealmente durante la stagione influenzale (generalmente da ottobre a marzo). In ogni caso‚ è sempre meglio consultare il proprio medico curante per valutare attentamente i rischi ed i benefici della vaccinazione in base alla situazione sanitaria generale.
Se si è in gravidanza all'inizio della stagione influenzale (ottobre-novembre)‚ i due vaccini antinfluenzale e dTpa (anti pertosse) possono essere somministrati nello stesso momento in due punti diversi (ad esempio‚ uno sul braccio destro e l'altro sul sinistro).
Un trial randomizzato controllato ha evidenziato un beneficio maggiore in caso di esecuzione nel terzo trimestre di gravidanza e non oltre 15 giorni prima del parto e risulta più efficace quando la somministrazione avviene entro 4 settimane dall'inizio della stagione influenzale.
Tipi di Vaccini Antinfluenzali Disponibili
Esistono diversi tipi di vaccini antinfluenzali disponibili‚ tra cui:
- Vaccini antinfluenzali inattivati (IIV): Questi vaccini contengono virus influenzali inattivati e sono somministrati tramite iniezione. Sono i vaccini raccomandati per le donne in gravidanza.
- Vaccini antinfluenzali ricombinanti (RIV): Questi vaccini sono prodotti utilizzando proteine del virus influenzale e non contengono virus interi. Sono somministrati tramite iniezione e sono un'alternativa ai vaccini inattivati.
- Vaccini antinfluenzali vivi attenuati (LAIV): Questi vaccini contengono virus influenzali vivi ma attenuati e sono somministrati tramite spray nasale. Non sono raccomandati per le donne in gravidanza.
Il vaccino antinfluenzale quadrivalente è un tipo di vaccino che protegge contro quattro diversi ceppi di virus influenzali.
Vaccinazioni Raccomandate in Gravidanza
Oltre al vaccino antinfluenzale‚ altre vaccinazioni sono raccomandate durante la gravidanza per proteggere la madre e il bambino. Queste includono:
- Vaccino dTpa (difterite‚ tetano e pertosse acellulare): Questo vaccino protegge contro la pertosse‚ una malattia respiratoria grave che può essere fatale nei neonati. È consigliata ad ogni gravidanza‚ anche in caso di gravidanze ravvicinate.
- Vaccino contro il COVID-19: La vaccinazione contro il COVID-19 è raccomandata per le donne in gravidanza‚ in quanto sono a maggior rischio di sviluppare complicanze gravi se contraggono il COVID-19.
Per le donne in età fertile sono indicate‚ se non già immuni‚ le vaccinazioni contro morbillo‚ parotite‚ rosolia‚ varicella e papillomavirus (HPV).
La vaccinazione antinfluenzale in gravidanza è una misura preventiva sicura ed efficace che offre numerosi benefici sia per la madre che per il bambino. Riduce il rischio di contrarre l'influenza‚ previene le complicanze dell'influenza e fornisce una protezione passiva al bambino nei primi mesi di vita. La vaccinazione è raccomandata in qualsiasi momento della gravidanza durante la stagione influenzale. Consultare sempre il proprio medico per una valutazione personalizzata e per discutere i benefici e i rischi della vaccinazione.
Oltre alla vaccinazione‚ altre misure preventive importanti per proteggersi dall'influenza includono:
- Lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone
- Evitare il contatto stretto con persone malate
- Coprire la bocca e il naso quando si tossisce o si starnutisce
- Rimanere a casa quando si è malati
parole chiave: #Gravidanza