Gravidanza a 39 settimane: quando arriva il bambino?

Arrivare alla 39° settimana di gravidanza e non avvertire contrazioni può generare ansia e preoccupazione. È fondamentale comprendere che ogni gravidanza è unica e i tempi del travaglio variano notevolmente da donna a donna. Questo articolo esplorerà cosa significa non avere contrazioni a 39 settimane, cosa aspettarsi e quando è necessario consultare un medico.

Cosa Succede a 39 Settimane di Gravidanza?

A 39 settimane, si considera che la gravidanza sia a termine. Il bambino è completamente sviluppato e pronto per nascere. In questa fase:

  • Il bambino: Il bambino pesa in media tra i 3 e i 3,5 kg e misura circa 50 cm. I suoi organi sono maturi e pronti a funzionare autonomamente.
  • La madre: La madre può sperimentare una serie di sintomi, tra cui affaticamento, difficoltà a dormire, minzione frequente, bruciore di stomaco e, naturalmente, contrazioni di Braxton Hicks.

Perché Niente Contrazioni a 39 Settimane?

L'assenza di contrazioni regolari a 39 settimane non è necessariamente un motivo di allarme. Diverse ragioni possono spiegare questa situazione:

  • Primigravida: Le donne al primo figlio spesso sperimentano un travaglio più lungo e possono iniziare ad avere contrazioni regolari più tardi rispetto alle pluripare.
  • Falsi allarmi: Le contrazioni di Braxton Hicks possono essere confuse con il travaglio vero e proprio. Queste contrazioni sono irregolari, non aumentano di intensità e non portano alla dilatazione cervicale.
  • Soglia del dolore: Alcune donne hanno una soglia del dolore più alta e potrebbero non percepire le contrazioni precoci.
  • Posizione del bambino: La posizione del bambino può influenzare l'inizio del travaglio. Una posizione non ottimale potrebbe ritardare l'avvio delle contrazioni.
  • Livello di stress: Lo stress e l'ansia possono influire sull'equilibrio ormonale e ritardare l'inizio del travaglio.
  • Idratazione: Una corretta idratazione è fondamentale. La disidratazione può portare a contrazioni irregolari o addirittura inibirle.
  • Fattori individuali: Ogni donna e ogni gravidanza sono uniche. Non esiste una "tabella di marcia" precisa per l'inizio del travaglio.

Contrazioni di Braxton Hicks vs. Travaglio Vero e Proprio

È cruciale distinguere tra le contrazioni di Braxton Hicks e quelle del travaglio vero e proprio:

Contrazioni di Braxton Hicks:

  • Irregolari e imprevedibili.
  • Non aumentano di intensità o frequenza.
  • Si attenuano con il movimento o il cambio di posizione.
  • Non causano dilatazione cervicale.

Contrazioni del Travaglio Vero e Proprio:

  • Regolari e prevedibili.
  • Aumentano gradualmente di intensità e frequenza.
  • Non si attenuano con il movimento o il cambio di posizione.
  • Causano dilatazione cervicale.

Cosa Fare in Assenza di Contrazioni a 39 Settimane

Ecco alcuni suggerimenti e raccomandazioni:

  • Monitorare i movimenti fetali: È fondamentale monitorare regolarmente i movimenti del bambino. Se si notano cambiamenti significativi nella frequenza o nell'intensità dei movimenti, consultare immediatamente il medico.
  • Riposare e rilassarsi: Cercare di riposare il più possibile e ridurre lo stress. Tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione o lo yoga prenatale possono essere utili.
  • Mantenere l'idratazione: Bere molta acqua per mantenere una corretta idratazione.
  • Stimolare il travaglio naturalmente (con il consenso del medico): Alcune pratiche, come il sesso (se permesso dal medico), la stimolazione dei capezzoli, o camminare, possono contribuire a stimolare l'inizio del travaglio. È fondamentale discuterne con il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi azione.
  • Prepararsi mentalmente: Rivedere il piano del parto, preparare la borsa per l'ospedale e parlare con il proprio partner o con un'ostetrica di fiducia.

Quando Consultare il Medico

È importante contattare immediatamente il proprio medico o recarsi in ospedale in caso di:

  • Rottura delle membrane (perdita di liquido amniotico): Anche in assenza di contrazioni, la rottura delle membrane indica che il travaglio è imminente.
  • Sanguinamento vaginale: Un sanguinamento vaginale significativo, diverso dal normale spotting, richiede un'immediata valutazione medica.
  • Diminuzione dei movimenti fetali: Se si notano cambiamenti significativi nella frequenza o nell'intensità dei movimenti del bambino.
  • Forti dolori addominali: Dolori addominali intensi e persistenti, non associati a contrazioni, possono essere un segno di complicazioni.
  • Dubbi o preoccupazioni: Se si hanno dubbi o preoccupazioni riguardo alla propria condizione o a quella del bambino, è sempre meglio consultare un medico.

Induzione del Travaglio

Se la gravidanza supera le 41 settimane e il travaglio non inizia spontaneamente, il medico potrebbe raccomandare l'induzione del travaglio. Le ragioni per l'induzione possono includere:

  • Gravidanza prolungata: Superare le 41 settimane aumenta il rischio di complicazioni sia per la madre che per il bambino.
  • Problemi di salute materna: Condizioni come la preeclampsia o il diabete gestazionale possono richiedere l'induzione.
  • Problemi di salute fetale: Se il bambino mostra segni di sofferenza o se la crescita è rallentata.

Esistono diversi metodi per indurre il travaglio, tra cui:

  • Farmaci: L'uso di prostaglandine per ammorbidire la cervice o l'ossitocina per stimolare le contrazioni.
  • Metodi meccanici: L'inserimento di un catetere di Foley per dilatare la cervice.
  • Rottura artificiale delle membrane (amniotomia): La rottura artificiale delle membrane può stimolare l'inizio del travaglio.

Arrivare a 39 settimane di gravidanza senza contrazioni è una situazione comune. È importante rimanere calme, monitorare i movimenti fetali, riposare e comunicare apertamente con il proprio medico. Ogni gravidanza è un'esperienza unica e il corpo della donna si prepara al parto secondo i propri tempi. Mantenere un atteggiamento positivo e informato è fondamentale per affrontare questa fase finale della gravidanza con serenità e fiducia.

Ricordate, questo articolo fornisce informazioni generali e non sostituisce il parere di un professionista sanitario. Consultare sempre il proprio medico per una valutazione personalizzata e consigli specifici.

parole chiave: #Gravidanza

SHARE

Related Posts
Battito cardiaco embrione a 7 settimane: cosa aspettarsi?
Battito cardiaco a 7 settimane: un momento magico della gravidanza
Pancia Dura nelle Prime Settimane di Gravidanza: Cause e Rimedi
Pancia Dura in Gravidanza: Cause e Soluzioni
4 settimane di gravidanza: sintomi, consigli e cosa aspettarsi
Primo trimestre di gravidanza: sintomi, consigli e cure
Bigliettini Nascita Disney: Idee Creative e Originali per il tuo Annuncio!
Bigliettini Nascita Disney: Scegli il Perfetto Annuncio per il tuo Bebè
Muco cervicale e ovulazione: quanto dura la fase fertile?
Muco cervicale e ovulazione: durata della fase fertile e consigli